55 ore Respiro, Meditazione e Mindfulness Teacher Training

Il mondo ha bisogno di più calma e serenità. Le pratiche sottili stanno diventando sempre più importanti.

Stanza luminosa con tappetini da yoga viola, cuscini rotondi viola e tie-dye in stoffa grigia, alcune pareti con finestre e soffitto con travi di legno.

55 ore Formazione continua Respiro, Meditazione Mindfulness

Approfondisci e apprendi a condividere le pratiche sottili di Pranyama, altre tecniche del respiro, Mindfulness e Meditazione.

Un percorso di 6 giorni in due moduli da 3 giorni in cui inizieremo ogni giorno con lunghe pratiche di Respiro e Meditazione, seguite da Asana. Ci dedicheremo poi alla teoria e alle tecniche.

Lo scopo della formazione è darti più familiarità con le tecniche di respiro Hatha e anche le più moderne forme di Breathwork, conoscere l'anatomia del respiro, le sequenze, il metodo di insegnamento e di pratica personale. Apprenderemo techiche di Mindfulness con Irene Bongini e altre tecniche di meditazione. Alla fine del percorso sarai più ferrato nella pratica e nella condivisione di questi strumenti sottili.

Informazioni pratiche

La formazione è attualmente in svolgimento.
Nel corso del 2026 saranno pubblicate le prossime date! Iscriviti alla Newsletter per essere informata:o.

DATE

12 - 13 - 14 settembre 2025
30 - 31 gennaio e 1° febbraio 2026

ORARIO

8.00 fino alle 17.30 ca. tutti i giorni

INSEGNANTI

Michela Montalbetti, E-RYT 500, direttrice
Irene Bongini, Minduflness teacher

COSTO

early bird CHF 980 (per iscrizioni entro 30.11.2024)
prezzo regolare CHF 1070

CONDIZIONI DI AMMISSIONE

La formazione è aperta a tutte le persone praticanti Yoga curiose a voler aprire i loro orizzonti nei campi del corpo sottile, della meditazione e del respiro. Chiunque terminerà la formazione con successo otterrà un certificato di formazione continua YACEP per 55 ore. Per cumulare le ore verso il TT 300 ore di Michela Yoga, occorre avere già fatto un TT 200 ore.

CONTENUTI

La formazione è intesa anche come un percorso esperienzale dove ogni mattina iniziamo con lunghe pratiche di Pranayama e Meditazione senza tralasciare le Asana (Yang e Yin) di almeno 90-120 minuti.

Per i partecipanti che sono già insegnanti e che lo desiderano, vi sarà la possibilità di insegnare una sequenza di Meditazione e/o Respiro di 25 - 30 minuti e di ricevere un feedback dall'insegnante e dal gruppo.

CONTENUTI DELLA FORMAZIONE

- Anatomia del respiro, incl. sistema nervoso
- Storia e teoria del Pranayama Yogico
- Teoria del corpo sottile, Prana Vayus, Nadis e centri energetici
- Tecniche di respirazione yogiche (Pranayama) e di altre scuole
- Tecniche di meditazione yogiche e di altre scuole
- Teoria e pratica delle tecniche Mindfulness
- Come strutturare sessioni di Respiro e meditazione
- La guida di una sezione o lezione di pratiche sottili
- Insegnamento delle pratiche introspettive
ecc.

CONDIVISIONE

In un formato di condivisione libero parleremo dell'insegnamento e della pratica personale del Pranayama e della Meditazione & Mindfulness. Lo spazio si vuole aperto, i partecipanti potranno fare domande, condividere con i compagni le idee e i dubbi e ricevere guida dagli insegnanti. Vi sono inoltre alcune ore a disposizione, per chi vuole, per insegnare al gruppo una sessione di meditazione o respiro.

Alla fine del modulo vi è una breve verifica scritta online. Con la conclusione della formazione si ottiene un certificato di completazione YOGA ALLIANCE YACEP (formazione continua).

PROGRAMMA

8-10.30 Pratiche (Yin & Yang con enfasi sul respiro e la meditazione)

Pausa
10.45-12.45 Teoria e condivisone

Pausa pranzo
13.45-15.45 Anatomia, tecniche e sequenze, esercizi di gruppo, ecc.

Pausa
16-17 Pratiche Meditazione e Pranyama

Giorno 5 e 6: possibilità di insegnamento (opzionale, chi vuole), orario fino alle 17.30

Insegnanti

  • Michela Montalbetti E-RYT 500

    Michela insegna yoga e meditazione dal 2012 e guida TT dal 2016. Dal 2015 si dedica unicamente alla pratica e alla trasmissione dello yoga. Nel 2017 ha aperto il suo spazio yoga, Casa Corvo. Accompagnare e sostenere neo-insegnanti è una sua grande passione. Più info su Michela.

    Lead trainer & director, pratica Yoga asana, teoria respiro e meditazione.

  • Irene Bongini

    ‍Irene insegna yoga dal 2017 e una delle sue più grandi passioni è comprendere la natura della mente. Per questo ha continuato il suo percorso approfondendo svariate filosofie orientali, tecniche di meditazione, tra cui la mindfulness, e ipnosi regressiva. Per più info www.ireneyogini.com

    Meditazione, Mindfulness

Michela Montalbetti è certificata Yoga Alliance E-RYT 500 (il livello massimo) dal 2016.


Casa Corvo Yoga, come scuola di formazione, è certificata da Yoga Alliance per offrire formazioni da 200 ore e formazioni continue YACEP. Per più info vedi anche

PERNOTTAMENTO
E PASTI

È possibile pernottare sul posto in struttura (Casa Corvo e Casa Volpe) e prenotare il pacchetto pranzi durante i  giorni della formazione. Chi prenota la stanza può utilizzare la cucina per prepararsi la cena.

(Prezzi 2025-2026)
Pernottamento in stanza singola 58 chf a notte
Pernottamento in stanza doppia 35 chf a notte
Tutte le stanze hanno i bagni condivisi.

Pranzi vegetariani e con prodotti bio e freschi, preparati con amore da Mike the Chef o i suoi colleghi.

Per favore indica al momento dell'iscrizione se vuoi anche usufruire dei pasti e dei pernottamenti.

SITO DI CASA CORVO

Cortile con piante e arredi in centro, edifici con pareti rosa e finestre con lamelle blu

Borsa di studio
Scholarship

Riteniamo che lo yoga, le formazioni e i ritiri debbano essere accessibili a più persone possibili. Se la parte finanziaria è un deterrente ma sei determinata/o a seguire una formazion o un ritiro, per favore scrivici. Abbiamo a disposizione borse di studio e "posti karma" (partecipazione in cambio di un po' di aiuto) sia per le formazioni che per i ritiri.

We believe that yoga, trainings and retreats should be accessible to as many people as possible. If the financial part is an issue but you are determined to attend a training or retreat, please write to us. We have scholarships and "karma places" (participation in exchange for some help) available for both trainings and retreats.

Invia una mail